Mycastellium nasce da un'idea semplice della nostra grande insegnante, la signora Orietta, di esibire un'idea originale alla Maker Faire. La scelta è caduta su una soluzione sostenibile, ma al tempo stesso utile, come una lampada composta da un materiale di scarto in sostituzione della plastica. Questo materiale è un organismo fungino chiamato micelio. Dopo aver elaborato alcune idee generali, alcune molto originali, le abbiamo trasformate in realtà.
La seconda fase è stata realizzata presso un FabLab laddove, utilizzando strumenti comandati meccanicamente, abbiamo trasformato i disegni in realtà. Utilizzando alcuni file di tinkercad e Adobe Express, abbiamo realizzato degli stampi per far crescere il nostro micelio. In effetti, questo progetto è iniziato l'anno scorso quando siamo andati in gita scolastica al FabLab e abbiamo atteso che il nostro micelio crescesse.
Dopo una lunga attesa, il micelio ha preso la forma dei nostri stampi ed eravamo impressionati dal vedere le nostre lampade prendere forma e, le nostre semplici idee, diventare un materiale fruibile verso la fine dello scorso anno scolastico. Ora avevamo le sagome delle lampade ma questo non è sufficiente per chiamare lampada un ammasso casuale di materiale di scarto. Avevamo bisogno di realizzare una lampada, beh, una lampada dandole ciò che la fa funzionare come tale: la luce.
Abbiamo iniziato rapidamente quest'anno scolastico aggiungendo gli ultimi ritocchi ai nostri progetti e cablando le nostre lampade per farle funzionare. La signora Orietta ci ha insegnato come fare i collegamenti elettrici e la nostra idea sostenibile di realizzare lampade senza plastica è stata completata.
Siamo molto orgogliosi di questo impegno. La terza media e la nostra meravigliosa insegnante, Ms. Orietta, potranno esporre i nostri progetti al mondo tramite la Maker Faire di quest'anno che si terrà a Roma dal 20 al 22 ottobre. Vieni a trovarci!