...

EVENTI

Graduation 2022

Auguriamo agli studenti della classe del 2022, che si avviano verso un nuovo capitolo della loro vita, un futuro brillante e di successo.

Pubblicato il 12-07-2022

Auguriamo agli studenti della classe del 2022, che si avviano verso un nuovo capitolo della loro vita, un futuro brillante e di successo. La cerimonia dei diplomi, “Graduation”, è stata un evento commovente e coinvolgente. Godetevi le immagini e le citazioni di alcuni discorsi di genitori e studenti

G. Murphy

Sono un genitore della Castelli International da oltre 10 anni ma penso che il momento decisivo per me sia stato l’inizio della pandemia di Covid. A marzo 2020 tutto si è fermato e mio figlio è tornato a casa e ha pensato “Sono in vacanza per il prossimo mese!” Eppure, il giorno dopo, la Castelli era già operativa… e sembrava così facile e non solo per l’infrastruttura, a volte ascoltavo le lezioni, gli insegnanti sapevano insegnare online, lo facevano sembrare facile e… era non è facile… ma lo hanno fatto sembrare facile con la loro passione, la loro dedizione e la loro professionalità. Gli insegnanti della Castelli International sono determinati a rendere l’esperienza educativa la migliore esperienza possibile, a 360°… anche assumendosi dei rischi come quelli del viaggio d’istruzione a New York e Boston per la conferenza Harvard Model United Nations durante questi tempi di pandemia.

A. Ferri

Nel corso degli anni abbiamo toccato con mano come l’insegnamento delle lingue, della matematica, dell’arte, della musica, di tutte le materie fosse fatta in maniera veramente originale, non solamente sui libri di scuola ma sfruttando in maniera intelligente il mondo parallelo, il mondo fiabesco, lo yoga, la ginnastica sotto la pioggia, l’orto, la raccolta dell’uva, gli esperimenti, la musica… tutto veramente incredibile. Parallelamente a questo metodo d’insegnamento, abbiamo notato quanto fossero importanti i valori come l’educazione, il rispetto, la solidarietà e la passione per il proprio lavoro.

F. Squarcia

Avete posto basi solide per far sì che i nostri figli affrontino il futuro e le nuove sfide, li avete aiutati a trovare la loro inclinazione, li avete stimolati nelle loro mancanze. L’impegno ed entusiasmo di Tommaso ed Andrea ne sono stati la dimostrazione. Vorrei ringraziare i professori che, nella loro figura di educatori hanno accompagnato con passione e dedizione i miei ragazzi, per il lavoro svolto con amore e non senza fatica.

Elam

Ho imparato molto dai miei professori, come mai in precedenza, sia dentro che fuori dalle lezioni. Sono stata in altre due scuole qui in Italia e nessuna delle due mi ha dato quello che mi ha dato la Castelli International. Durante i miei primi giorni qui ho notato molte differenze e quando ho riflettuto sulla Castelli International School, una cosa che ho notato è quanto profondamente tutti, studenti ed insegnanti, si conoscevano tra di loro. Un’altra cosa che ho notato è che la maggior parte delle scuole non è organizzata bene come la Castelli International.

Claudia

Ricordo ancora il primo giorno in cui venni alla Castelli International. Non parlavo molto bene l’inglese ed ero molto nervosa. Ma tutti sono stati molto accoglienti e gentili, specialmente le ragazze che mi hanno davvero aiutato fin dall’inizio. Vengo da una scuola pubblica, che è un universo completamente diverso da questa scuola. Qui tutto è diverso, ogni giorno vivevo una nuova esperienza che non avrei mai immaginato di vivere alla mia vecchia scuola. Fare giardinaggio, fare lezioni all’aperto, preparare eventi, tutti gli esperimenti che abbiamo fatto, i picnic… Abbiamo così tanti bei ricordi dei viaggi, delle feste, degli eventi, come Musica sotto le stelle, lo “Sports Day”… Guardando indietro, mi sento di aver fatto molti progressi. Ora posso capire e parlare in inglese perfettamente… o quasi. Quindi vorrei ringraziare tutti gli insegnanti per tutto quello che mi hanno insegnato e per aver reso i miei ultimi due anni di scuola media fantastici. Posso anche dire che mi hanno aiutato a crescere, a diventare più matura e responsabile.

Mateo

Questi 4 anni alla Castelli sono stati fantastici. Devo molto a Mrs P., con i suoi guanti sporchi, i suoi capelli pazzi, il suo grembiule macchiato di fango. Ricordo che cercava di controllarci, ma il rapporto non era un normale studente-insegnante, in realtà c’era molta cura e amore tra noi e Ms. P. Abbiamo trascorso i nostri mercoledì mattina con lei, facendo cose che nessun altra scuola fa: costruire canili, creare strutture di bambù e costruire un contenitore per il compost. Ho un’altra esperienza che posso sinceramente dire che mi è piaciuta, il nostro viaggio in America, e sono sicuro che ricorderò quelle lunghe notti a guardare gli NBA insieme ad Esty, quelle mattine assonnate quando andavamo con i miei amici a Dunkin Donuts, quelle lunghe conferenze Harvard Model United Nations aspettando la fine per poter parlare con le persone che ho conosciuto.

Alban

La Castelli International mi ha preparato per il futuro in modi che non dimenticherò mai. Ho fatto davvero tanti errori. Tuttavia, questa scuola ha saputo tirar fuori il meglio di me. Mi ha aperto gli occhi sul mondo e le sue diverse prospettive. Mi ha mostrato cosa mi piace veramente e cosa voglio diventare.

Keane

Ricordo che quando sono venuto qui (in Italia) per la prima volta, tutto sembrava così diverso. Questo cambiamento è stato più evidente a scuola. Tutti qui avevano valori molto diversi dai miei amici a casa, ma sono arrivato a capirli. Voglio dire, non mi sarei mai interessato alle squadre di calcio prima di questo. Questa scuola è molto diversa da quella da cui vengo. Innanzitutto, il cibo è migliore. Inoltre, raccogliere l’uva e le olive e costruire rifugi per cani e simili è qualcosa che non avrei mai sperimentato negli Stati Uniti. Sento anche che questa scuola fa un lavoro migliore a livello accademico nell’insegnare agli studenti. Non posso dire di parlare correntemente l’italiano o il francese, ma qui ho imparato più di quanto avrei mai imparato negli USA. Come si può immaginare, integrarsi in questo nuovo ambiente non è stato facile, quindi, detto questo, vorrei ringraziare i miei amici per avermi insegnato le basi e gli insegnanti per aver avuto abbastanza pazienza nel gestire la nostra classe e per avermi consentito di imparare e approfondire le mie conoscenze.

Tommaso

Non ho un’ottima memoria, ma una delle cose che mi ha incuriosito di più, oltre a tutti gli esperimenti e i viaggi che abbiamo fatto, è stata la” Mindfulness” (esercizi di conspevolezza). Ricordo ancora, quando in quarta elementare andavamo per le camminate “Mindfulness” intorno al campus della scuola, ammirando la natura che ci circondava e capendo quanto fossimo fortunati a frequentare una scuola così bella. Gli esercizi di “Mindfulness” mi hanno aiutato ad affrontare il mio stress, essendo io stesso una persona molto ansiosa.